Programma per l'edizione 2025

Il festival si svolge all'interno di un parco naturale. Se avete qualche dubbio, consultate le nostre FAQ.

Il festival inizierà alle ore 17.00 del Venerdì fino alle ore 18.00 di Lunedì.

Tutte le conferenze, se non diversamente indicato, si tengono al Pad Conferenze.

Le attività di Stage dei gruppi storici si svolgono, se non diversamente indicato, presso l'accampamento del Clan.

Consigliamo di scaricare la versione Pdf del programma completo, che sarà quindi consultabile dal vostro dispositivo anche in mancanza di connessione.

La Mostra Tematica dell'edizione 2025 è intitolata I Tre Mondi, il reame del Cielo a cura di Melissa D'Ambrosio, Elena Albanese, Martina Seimandi, Nicolle Nelva e Gaia Cerruti Cerry, visitabile presso la Piramide Mostre. Verificate la mappa per sapere dove si trova!

Venerdì
10:00 Apertura Biglietteria
17:00 Inizio Manifestazione
17:00 Apertura campi storici con dimostrazioni varie di spaccati di vita storica (Accampamenti)
17:00 Stage di tiro con l'arco per adulti a cura di Clan dell'Unicorno
17:00 Antichi giochi da tavolo celto-romano a cura di Taba Orsii
18:00 Didattica storica delle popolazioni germaniche a cura di Clan Artiglio
18:00 Percorso magico degli elementi a cura di Cerchio Druidico Italiano (Cerchio Druidico)
18:00 Didattica dell'evoluzione dell'esercito romano per adulti e bambini a cura di Colonia Gallorum
19:00 Domande e Risposte: Il Pentacolo e l'Awen - un dialogo aperto su stregoneria e druidismo a cura di Davide Marrè e Ossian D'Ambrosio
19:00 Consacrazione del Labirinto a cura di Cerchio Druidico Italiano (Labirinto)
20:30 Meditazione lunare a cura di Celine Govoni (Labirinto)
21:00 VALKANORR - Pagan folk
22:20 BARAD GULDUR - Pagan folk
23:30 KANSEIL - Folk Metal
01:00 Concerto in acustico di tamburi e cornamuse sino alle 03:00
Sabato
10:00 Inizio Manifestazione
10:00 Meditazione del Sole a cura di Silvio San (Labirinto)
10:30 Lavorazione della creta per adulti e bambini a cura di Clan Chothios
10:30 Il Telaio dei Sogni (laboratorio di tessitura antica) a cura di Clan Reithe
11:00 Draghi e serpenti nelle leggende a cura di Andrea Wise
11:00 Orto Etnobotanico: Le erbe dello stregone a cura di Daniele Palmieri (Cerchio Drudiico)
11:00 La musica antica a cura di Colonia Gallorum
11:00 Concilio dei Druidi - I Bardi (Altare dell'Aria)
11:00 La caduta di Mani a cura di Volpi di Herevor
11:00 Torneo scacchi romani: Latruncoli a cura di Taba Orsii (Fortino)
Torneo, Regole
11:30 Battesimo della Sella: equitazione dai 6 anni in su a cura di Figli dell'Orsa
11:30 Il Sentiero di Arth, passeggiando nel bosco alla ricerca dello spirito dell'orso a cura di Michele Gallo e Valerio Iannelli (Cerchio Druidico)
11:30 Stage di tiro con l'arco e della lancia per adulti a cura di Clan dell'Unicorno
11:30 Witchcamp: il campo delle streghe - Chi erano le streghe? Normali donne od oscure figure? a cura di Loredana Passafaro (Campo Streghe)
11:30 La danza selvagggia: incontro degli antichi archetipi laboratorio esperienziale x coppie a cura di Silvio San e Celine Govoni (Capanna Gallica)
11:30 Trucco celtico con guado per adulti e bambini a cura di Malagente
12:00 Purificarsi dalle negatività a cura di Loredana Passafaro (Campo Streghe)
Max 45 minuti
13:00 Incensi: spiritualità e magia a cura di Luca Siliprandi
13:00 Sessioni di GdR "Ab Urbe condita" a cura di Colonia Gallorum
13:30 ARPAMANETTA: SuoniAmo l'Arpa? Workshop di Arpa Celtica a cura di Katia Zunino (Spazio Bardico)
Richiesto contributo 10€/15€ con arpa
14:00 Stage di forgiatura e lavorazione del cuoio a cura di Teuta Urseca
14:00 Attività didattica con i rapaci a cura di Kazakistan Dreaming (Zona Rapaci)
Richiesto contributo, posti limitati
14:00 Patti con Dei ed entità nei rituali di guarigione a cura di Vento Notturno
14:00 Le uova di Drago a cura di Andrea Wise (Covo dei Folletti)
14:00 Magia o stregoneria a cura di Loredana Passafaro (Campo Streghe)
14:00 Rituale di allineamento tra gli archetipi maschili e l'energia solare a cura di Silvio San (Altare del Fuoco)
15:00 Nuove stregonerie contemporanee: dalla Tradizione feérica al Reclaiming a cura di Davide Marrè
15:00 Laboratorio di Ippocrasso a cura di Malagente
15:00 Giochi di Forza Celtica a cura di Clan Chotios
15:00 Le catene di Fenrir a cura di Volpi di Herevor
15:00 Tamburo della Dea: l'antico tamburo sciamanico del Mediterraneo a cura di Simone Guida (Capanna Gallica)
Max 10 persone
15:00 Ascoltare le energie della Terra nella tradizione druidica a cura di Mirko Rossetto e Paola Piacente (Cerchio Druidico)
15:00 Laboratorio - Trovare e creare la Bacchetta Magica, Un viaggio nel bosco delle meraviglie per trovare il proprio strumento magico a cura di Andrea Casarotto (Campo Streghe)
Max 20 persone
15:00 Stage di tiro con l'arco e della lancia per adulti a cura di Clan dell'Unicorno
15:30 Stage di volo con i Rapaci a cura di Kazakistan Dreaming (Zona Rapaci)
Richiesto contributo, posti limitati
15:30 Artigianato storico per Adulti e Bambini a cura di Clan Dell'Artiglio
16:00 Laboratorio bambini - Il mondo magico – Da Beltane a... Viaggio nella magia creativa e dei colori a cura di Leda Geroni e Gloria Bernardi (Campo Streghe)
16:00 La saggezza delle piante magiche: Esplorazione delle piante magiche presenti nell'orto etnobotanico a cura di Daniele Palmieri
16:00 Evoluzione dell'esercito romano a cura di Colonia Gallorum
16:00 Laboratorio - Fumi sacri, Legni, resine ed erbe come bruciarle ascoltando il loro potere a cura di Luca Siliprandi (Cerchio Druidico)
16:30 Il druida: guaritore di corpo e spirito, lo sciamano del clan a cura di Daniela Bottigella (Capanna Gallica)
17:00 Stage costruzione cotta di maglia a cura di Clan Reithe
17:00 La fine buffa dei mostri di muffa, spettacolo di burattini a cura di Cristina D'Agostino (Teatrino)
17:00 Riconnettersi al mondo: la spiritualità celtica come iniziazione all'Arte Druidica a cura di Riccardo Taraglio
17:00 Lasciare nella parte oscura, portare nella parte luminosa: laboratorio di psicologia positiva tramite la natura a cura di Francesca Trentini (Cerchio Druidico)
17:00 Che cos'è il pentacolo a cura di Andrea Casarotto (Campo Streghe)
17:30 Laboratorio - Creare un pentacolo con legni e altri materiali a cura di Andrea Casarotto (Campo Streghe)
18:00 Veneficium, il sentiero oscuro delle piante - Medicamenti, Maledizioni e Magia a cura di Ossian D'Ambrosio e Daniele Palmieri
18:00 Concilio dei Druidi - Gli Ovati (Altare della Terra)
18:00 Sessione di Forest Bathing: Ritrova la connessione con il bosco, ritrova il tuo benessere a cura di Marco Pignolo e Simona Sasso (Cerchio Druidico)
19:00 Il fuoco, non un semplice elemento ma ispirazione, guarigione e passione a cura di Valerio Iannelli (Cerchio Druidico)
19:00 Radici antiche e nuove: la spiritualità pagana e il suo impatto nella società di oggi a cura di Stefania Palmisano e Nicola Pannofino
19:00 Cena Romana presso il Fortino a cura dei Taba Orsii a cura di Taba Orsii (Fortino)
Prenotazioni presso Info Point. Posti limitati!
21:00 Accensione Druidica dei Fuochi di Beltane
22:30 MISTIKNOT - Pagan Folk
23:30 REIKAS TANZ - Pagan Gipsy Folk
00:40 MALADECIA - Folk Rock occitano
01:30 Concerto in acustico di tamburi e cornamuse sino alle 03:00
Domenica
10:00 Inizio Manifestazione
10:30 Evoluzione dell'esercito romano a cura di Colonia Gallorum
10:30 Battesimo della Sella: equitazione dai 6 anni in su a cura di Figli dell'Orsa
10:30 Stage di forgiatura a cura di Teuta Urseca
10:30 Il sentiero degli alberi sacri, riconoscere e connettersi agli alberi a cura di Luca Albergante e Manuel Monaco (Cerchio Druidico)
10:30 Lancio dei Ferri di cavallo a cura di Volpi di Herevor
11:00 Torneo Scacchi Celtici - I Labirinti di Trasformazione a cura di Taba Orsii (Fortino)
Torneo, Regole
11:00 I sentieri della Spiritualità: tra Natura e Quotidianità a cura di Simone Migliorati
11:00 Stage di tiro con l'arco e lancia per adulti a cura di Clan dell'Unicorno
11:00 Stage lavorazione della creta a cura di Clan Chothios
11:00 Stage di volo con i rapaci a cura di Kazakistan Dreaming (Zona Rapaci)
Richiesto contributo, posti limitati
11:00 I tre calderoni: viaggio nel mito e meditazione guidata a cura di Emanuela Feo, Daniela Bottigella e Alessandra Sauer (Capanna Gallica)
11:00 Orto Etnobotanico: Le erbe dello stregone a cura di Daniele Palmieri
11:30 Sacre unioni druidiche a cura di Cerchio Druidico Italiano (Altare della Terra)
Prenotazioni presso il Cerchio Druidico: info
11:30 Introduzione alle pratiche divinatorie a cura di Laura Arrigoni (Campo Streghe)
11:30 Trucco celtico con guado a cura di Malagente
11:30 Il Sole e la magica danza: spettacolo di burattini a cura di Cristina D'Agostino (Zona Teatrino)
12:00 Che cos'è la chiromanzia a cura di Laura Arrigoni (Campo Streghe)
Max 45 minuti
13:00 ARPAMANETTA: SuoniAmo l'Arpa? Workshop di Arpa Celtica a cura di Katia Zunino (Spazio Bardico)
Contributo 10€/15€ con arpa
13:00 Laboratorio di Ippocrasso a cura di Malagente
13:00 Piante Sacre: un viaggio etnobotanico tra i popoli italici precristiani a cura di Carlotta D'Orazio (Cerchio Druidico)
13:00 Giochi di Forza Celtica a cura di Clan Chothios
14:00 Colora il tuo scudo a cura di Volpi di Herevor
14:00 Incantesimi con la bacchetta a cura di Andrea Wise (Covo dei Folletti)
14:00 Attività didattica con i rapaci a cura di Kazakistan Dreaming (Zona Rapaci)
Richiesto contributo, posti limitati
14:00 Sessione di Forest Bathing Il potere curativo della Natura: rilassamento profondo tra gli alberi a cura di Marco Pignolo e Simona Sasso (Cerchio Druidico)
14:00 Laboratorio: Il Telo Divinatorio - come si crea un telo per la divinazione a cura di Massimiliano Stifanelli (Campo Streghe)
Max 20 persone
14:00 Meditazione sensoriale: riallineare gli archetipi maschili e femminili a cura di moon mother del CDI e Anticaquercia (Capanna Gallica)
14:00 La Pulizia del Tempio, le Antiche Conoscenze delle Scuole Esoteriche per la purificazione e la protezione della persona e della casa a cura di Thomas Yhorman Vitulano
15:00 BRETAGNA... racconti dalla fine del mondo a cura di Bruno Dettoni e Loredana Gaggino
15:00 Guarire con le piante nella tradizione Piemontese e Valdostana a cura di Lilia Franco (Cerchio Druidico)
15:00 La cura dell'anima: canti di potere, pratiche ancestrali nel nostro quotidiano a cura di Paola Allievi (Capanna Gallica)
15:00 Stage di tiro con l'arco e lancia per adulti a cura di Clan dell'Unicorno
15:00 Stage di volo con i rapaci a cura di Kazakistan Dreaming (Zona Rapaci)
Richiesto contributo, posti limitati
15:30 Laboratorio: Chiromanzia per la crescita spirituale: la mano e gli elementi (un viaggio per comprendere chi siamo) a cura di Laura Arrigoni (Campo Streghe)
15:30 Racconti del popolo di Beltane: spettacolo di burattini a cura di Cristina D'Agostino (Zona Teatrino)
inviate le vostre idee a: unraccontoperbeltane@gmail.com
16:00 Didattica storica delle popolazioni germaniche a cura di Clan dell'Artiglio
16:00 Stage costruzione della cotta di maglia a cura di Clan Reithe
16:00 Magie e leggende tra Piemonte, Valle d'Aosta e Liguria a cura di Luisella Ceretta
16:00 10° Gorsedd Italiana - Incontro dei Bardi (Altare dell'Aria)
16:30 Laboratorio bambini - il mondo magico – Continua il viaggio con storie e la bacchetta magica... a cura di Leda Geroni e Gloria Bernardi (Campo Streghe)
17:00 La Musica antica a cura di Colonia Gallorum
17:00 Il Palo di Maggio: Danza dell'antica tradizione celtica a cura di Maria Feo
17:00 Passeggiata etnobotanica nel Parco Arcobaleno a cura di Daniele Pamieri (Cerchio Druidico)
17:00 Tamburo della Dea: l'antico tamburo sciamanico del Mediterraneo a cura di Simone Guida (Capanna Gallica)
Max 10 persone
17:00 Stregoneria e controcultura LGBTQ+ a cura di Davide Marrè
17:30 Alla scoperta del Tarocchi a cura di Andrea Casarotto (Campo Streghe)
18:00 Rituale di fluidità nella ciclicità femminile e lunare a cura di Celine Govoni (Altare dell'Aria)
18:00 Lux In Tenebris, in nome dell'arconte a cura di Roberto Giovagnoni
19:00 Il calendario Agricolo e le Festività dell'estate a cura di Paola Betetto
19:00 Cena Gallica presso il Fortino a cura di Taba Orsii (Fortino)
Prenotazioni presso info point. Posti limitati!
20:00 VINCENZO ZITELLO - Magia dell'arpa bardica
20:30 Meditazione Lunare a cura di Celine Govoni (Zona Labirinto)
20:50 BOIRA FUSCA - Celtic Folk
22:00 NINIM FIRE - Spettacolo del fuoco
22:30 JOHN FALKO and the MORRIGAN'S TEARS - Celtic Rock
23:40 BALT HUTTAR - Pagan folk metal
01:00 Concerto in acustico di tamburi e cornamuse sino alle 03:00
Lunedì
10:00 Inizio Manifestazione
10:30 Battesimo della Sella: equitazione dai 6 anni in su a cura di Figli dell'Orsa
10:30 Stage di forgiatura a cura di Teuta Urseca
10:30 Artigianato storico per adulti e bambini a cura di Clan dell'Artiglio
10:30 Orto Etnobotanico: Le erbe dello stregone a cura di Daniele Palmieri (Cerchio Druidico)
10:30 Sessione di Forest Bathing Rinascere tra le radici: meditazione e attivazioni sensoriali in natura a cura di Marco Pignolo e Simona Sasso (Cerchio Druidico)
11:00 Tamburo della Dea: l'antico tamburo sciamanico del Mediterraneo a cura di Simone Guida (Capanna Gallica)
Max 10 persone
11:00 Stage di tiro con l'arco e lancia per adulti a cura di Clan dell'Unicorno
11:00 Circleharp - IL CERCHIO DELLE ARPE: seminario di gruppo a cura di Katia Zunino (Spazio Bardico)
11:00 Sacre unioni druidiche a cura del Cerchio Druidico Italiano (Altare della Terra)
Prenotazioni presso il Cerchio Druidico: info
11:30 La Wicca: le streghe son tornate a cura di Laura Arrigoni (Campo Streghe)
11:30 Il Sole e la magica Danza, spettacolo di burattini a cura di Cristina D'Agostino
11:30 Sessioni di GdR "Ab Urbe Condita" a cura di Colonia Gallorum
11:00 I quadrati magici: creazione, consacrazione e attivazione a cura di Max Vetrano
11:00 Esposizione e prova Giochi Celto-Romani a cura di Taba Orsii (Fortino)
11:00 Stage lavorazione della creta a cura di Clan Chothios
11:00 Stage di volo con i rapaci a cura di Kazakistan Dreaming (Zona Rapaci)
Richiesto contributo, posti limitati
11:30 Trucco celtico con guado a cura di Malagente
12:00 La stregoneria nei secoli a cura di Davide Marrè (Campo Streghe)
13:00 Gli elementi nella tradizione Druidica a cura di Ossian D'Ambrosio
13:00 Giochi di Forza Celtica a cura di Clan Chothios (Fortino)
13:00 Il fuoco della fenice, rinascere dalle proprie ceneri. Cerchio di donne a cura di Celine Govoni (Capanna Gallica)
13:00 Didattica storica delle popolazioni germaniche a cura di Clan dell'Artiglio
13:00 Incantesimi con le bacchette a cura di Andrea Wise
13:00 LES RANDOULINES - Danze occitane
13:30 Evoluzione dell'esercito romano a cura di Colonia Gallorum
14:00 Sogno di una notte di mezz'estate il concetto dell'altromondo celtico nell'arte a cura di Melissa D'Ambrosio (Cerchio Druidico)
14:00 Stage di costruzione cotta di maglia a cura di Clan Reithe
14:00 Maschio, condividi e rinasci dalle tue sconfitte a cura di Silvio San (Capanna Gallica)
14:00 Harpmonia Mundi storia di uno strumento ammaliante: l'arpa a cura di Katia Zunino
14:00 Laboratorio di Ippocrasso a cura di Malagente
14:00 Laboratorio - Bamboline magiche: come creare una bambolina di guarigione a cura di Laura Arrigoni (Campo Streghe)
Max 20 persone
14:00 Racconti Vichinghi a cura di Volpi di Herevor
14:30 Gran Cerchio della Luna, danze in cerchio tradizionali a cura di Lilia Franco (Zona Palco)
14:30 Spettacolo di burattini a cura di Cristina D'Agostino (Zona Teatrino)
15:00 Ecate Luna Oscura a cura di Valentina Minoglio
15:00 Lavorazione della pelle a cura di Teuta Urseca
15:00 Concilio dei Druidi - cerimonia del Cerchio delle Anime a cura di Ossian D'Ambrosio (Altare della Terra)
15:00 Stage di Tiro con l'Arco e Lancia a cura di Clan dell'Unicorno
15:00 Attività didattica con i rapaci a cura di Kazakistan Dreaming (Zona Rapaci)
Richiesto contributo, posti limitati
15:30 Lancio dei Ferri di Cavallo a cura di Volpi di Herevor
15:30 Laboratorio bambini - il mondo magico – Dopo Beltane arriva... Il Re e la Regina di Maggio guidano la terra verso il futuro... a cura di Gloria Bernardi e Leda Geroni (Campo Streghe)
16:00 I fuochi dei Draghi, dalle leggende agli incendi a cura di Andrea Wise
18:00 Chiusura Manifestazione